- fama
- fama s.f. [dal lat. fam., affine al verbo fari "parlare"].1. (lett.) [notizia di larga e rapida diffusione: corre f. (o vuole la f. ) che Roma fosse fondata da Romolo e Remo ] ▶◀ diceria, voce. ‖ credenza.2.a. [riguardo in cui è tenuta una persona: cattiva f. ] ▶◀ considerazione, credito, nome, reputazione, [se negativa] nomea, [se positiva] prestigio, [se positiva] stima.● Espressioni: avere (la) fama [seguito dalla prep. di, indica la proprietà per cui si è conosciuti, spesso introducendo un elemento di sospetto: ha fama di essere un buon avvocato ] ▶◀ passare (per).b. [condizione di una persona universalmente conosciuta e ammirata: raggiungere la f. ] ▶◀ celebrità, favore (del pubblico), gloria, notorietà, popolarità, rinomanza, risonanza, successo. ◀▶ anonimato, impopolarità, oscurità.▲ Locuz. prep.: di chiara fama [che si distingue per prestigio e rinomanza: professore di chiara f. ] ▶◀ autorevole, emerito, esimio, illustre, insigne. ◀▶ anonimo, ignoto, oscuro, sconosciuto; di fama (mondiale) [universalmente conosciuto] ▶◀ celebre, famoso, noto, popolare, rinomato, stimato. ◀▶ anonimo, ignorato, ignoto, oscuro, sconosciuto.
Enciclopedia Italiana. 2013.